Salta al contenuto
  • Login
  • Registrati
facebookskypelinkedinyoutube
Dimensione Controllo Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • MANAGE-MIND – NEW
    • Blog-Mind
    • Learning Room
  • APCOP – NEW
  • Insights & Articles
  • Contatti

Covid-19 e costi di impresa

Home/Blog-Mind/Covid-19 e costi di impresa
Covid-19 e costi di impresa

Dimensione Controllo2020-03-25T10:34:29+01:0023 Marzo 2020|Blog-Mind|

Condividi questo articolo, scegli dove!

facebooktwitterlinkedinwhatsapp

Post correlati

  • Fare di più quando si sta facendo di meno
    Fare di più quando si sta facendo di meno
    Galleria

    Fare di più quando si sta facendo di meno

  • Compagni di viaggio
    Compagni di viaggio
    Galleria

    Compagni di viaggio

  • Strutture logiche ed illogiche della biblioteca di casa
    Strutture logiche ed illogiche della biblioteca di casa
    Galleria

    Strutture logiche ed illogiche della biblioteca di casa

  • La Sostenibilità per le imprese non è più un “optional”
    La Sostenibilità per le imprese non è più un “optional”
    Galleria

    La Sostenibilità per le imprese non è più un “optional”

  • Ecco perché abbiamo fatto per voi alcune scelte editoriali
    Ecco perché abbiamo fatto per voi alcune scelte editoriali
    Galleria

    Ecco perché abbiamo fatto per voi alcune scelte editoriali

Scrivi un commento Annulla risposta

Devi accedere, per commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito

Dimensione Controllo srl

Via Giovanni da Procida, 6
20149 Milano
Tel: 346 1513508
E-mail: milano@dimensionecontrollo.it
Privacy Policy


Website & Design by Link To the World
Copyright © 1985-2019 Dimensione Controllo Srl, All rights reserved | P.IVA/CF:05060770152
facebookskypelinkedinyoutube
7 motivi per iscriversi a Manage Mind

Per chi non ha tempo e non vuol perder tempo. Investi il tuo tempo non nel cercare ma nell’approfondire.

1. “Per esserci sempre”, attraverso un costante aggiornamento su tutti i temi professionali che interessano un manager;

2. Per trovare una possibile soluzione ad ogni problema di gestione aziendale;

3. Per la facilità di accesso a tutte le informazioni: su cosa vuoi (tutti i temi organizzati in 10 Topics), da dove vuoi, quando vuoi e come vuoi (webinar, Mp3,…);

4. Per conoscere le principali idee che hanno cambiato e cambieranno il modo di fare management; il confronto competitivo si gioca anche su queste conoscenze;

5. Per “entrare dentro” e capire i principali strumenti e modelli di management (puoi trovare dei Toolkits con soluzioni in excel pronte per l’uso);

6. Per aiutarvi a trovare il tempo per pensare e diventare più “saggi”: la saggezza nasce anche dalla conoscenza;

7. Per rimanere in contatto con Alberto Bubbio e il suo staff: chiedeteci e vi risponderemo (consulenze personalizzate)

Manage-Mind è la tua valigia delle conoscenze (Knowledge bag). È come l’incredibile valigia di Eta Beta, dove si poteva trovare qualsiasi oggetto, qualsiasi idea anche la più strana, andando spesso oltre i limiti di un’apparente limitata capienza fisica. Manage-Mind ad oggi contiene oltre 30 webinar, interviste e lezioni raccolte nel web, una selezione dei migliori 150 libri di management, dei 300 articoli e dei 20 toolkit preparati su vari temi dove teoria e prassi si incontrano. Questo patrimonio di conoscenze, che cresce giorno dopo giorno, sarà sempre a tua disposizione.

Manage-Mind per essere sempre aggiornati

Le teorie di management, mai come in questi ultimi anni, sono state caratterizzate da profondi ripensamenti e da alcune “geniali” innovazioni. Sono crollati dei miti come la pianificazione strategica e il marketing è diventato 4.0. Si è diffusa la Balanced Scorecard e si è capito che l’innovazione è importante, ma soprattutto quando è “disruptive innovation”.
Hamel in What Matters Now ci ha dato 25 suggerimenti di management da attuare nel prossimo futuro, mentre Porter sulle strategie ci segnala le prossime frontiere: l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata.
In contesti culturali come questi due sono i possibili atteggiamenti: troppo faticoso non riesco a seguire quest’evoluzione; mi interessa rimanere perfettamente aggiornato. Per entrambi questi atteggiamenti Manage-Mind può essere utile. Nel primo caso segnalando in modo selettivo ciò che non può non essere conosciuto. Nel secondo dando tutte le indicazioni del caso per i più opportuni approfondimenti.

Anche perché se fossimo medici…

C’è qualcuno che nobilitando la professione del manager la paragona a quella di un medico. Vi fidereste di un medico che andando in corsia e avendo dato solo l’esame di anatomia sia convinto che non ci sia niente altro da sapere sul corpo umano e sul suo funzionamento?
Iscriversi a Manage-Mind è quasi un dovere “professionale”, non solo un piacere.
Il tuo futuro passa anche da noi. Per conoscerci, entra e naviga gratuitamente nel Topic “General Management”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento.OKNOPrivacy policy