Con Raffaella Sadun aumenta il numero delle italiane che conquistano a suon di Ricerche e contributi scientifici precisi spazi nelle più prestigiose Business School d’oltreoceano. Dopo il premio per il miglior articolo apparso su Harvard Business Review nel 2017, “Why Do We Undervalue Competent Management?”, c’è ora anche il suo coinvolgimento tra gli studiosi che Gary Hamel ha inserito nella sua community (The New Human Movement) e alla quale ha chiesto le sue riflessioni sul tema “Why Management Matter”.
Raffaella Sadun è Charles E. Wilson Professor of Business Administration presso la Harvard Business School e la sua ricerca si concentra sui driver manageriali e organizzativi di produttività, redditività, crescita e longevità. È tra i fondatori del World Management Survey, uno sforzo di ricerca innovativo che copre ormai quasi due decenni e che raccoglie dati sulle pratiche di gestione granulare da migliaia di aziende in quasi 40 paesi. In questa puntata di New Human Movement, si discute con Raffaella Sadun sulle modalità attraverso le quali accelerare lo sviluppo e la diffusione di pratiche manageriali adatte alla realtà del 21° secolo.
Gary Hamel e Michael Zanini, dei quali commenteremo, in un prossimo post, il libro fondante del movimento Humanocracy, propongono con queste parole di prendere visione di questa ventiseiesima clip della serie, con l’augurio di rivedere tutti in occasione dei prossimi episodi,
Resta aggiornato con i nostri contenuti attraverso la nostra newsletter.
Scopri Manage-Mind: i migliori contenuti di management sempre a portata di clic
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.