Il diffondersi delle tecnologie digitali richiede nuove competenze, ma offre anche l’opportunità di mettere a punto percorsi formativi pragmatici e «make to measure». Come sostengono gli autori di The future of Leadership Development (HBR, march april 2019) l’offerta di Executive Education dovrà configurarsi in modo diverso: non è più solo un problema di strumenti, tecniche e soft skills. Si tratta di offrire alle persone ripetute occasioni per superare quello che gli autori definiscono «The Skills Transfer Gap»: quello che viene appreso nei corsi di management raramente viene applicato.
Inoltre a livello di persone è in forte ascesa il Personal Learning Cloud che si caratterizza per quattro aspetti:
1. il processo di Learning è “personalizzato”,
2. il processo di learning è “socializzato”,
3. il processo di learning è “contestualizzato”, sempre più attinente agli aspetti propri della propria attività,
e ultima particolarità:
4. i risultati del processo di learning possono essere “tracciati” e in alcuni casi “autenticati”
La nostra Manage-Mind è in linea con queste caratteristiche! Scopri Manage-Mind
Ricevi i nostri contenuti iscrivendoti alla nostra Newsletter
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.