Blog-Mind

Blog-Mind2020-02-12T15:46:03+01:00
212019

Ecco perché c’è bisogno di wellfeel

21 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Ce lo spiega in poche battute il prof. Stefano Zamagni (Università di Bologna) in questo video. Su questo tema ha organizzato con Este due giornate di studio a Milano (11-12 giugno). Il titolo del convegno è “Wellfeel. Benessere organizzativo e welfare aziendale“ e a questo link si possono trovare programma [...]

142019

Beyond e Megatrend

14 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Beyond è il nome della prossima missione spaziale guidata da Luca Parmitano, l'astronauta italiano che ha collezionato diversi viaggi nello spazio e che prima di partire ricorda quanto il Megtrend dei cambiamenti climatici vada attenuato se non vogliamo venir meno all'obiettivo di salvaguardare il nostro pianeta. Questo è il monito [...]

122019

Michael Porter on Shared Value

12 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Con il crescere dell'interesse nella prassi aziendale dell'inglobare nelle strategie aziendali anche precisi obiettivi di sostenibilità, cresce l'attenzione verso la proposta che Michael Porter formulò, insieme a Mark Kramer, nel gennaio-febbraio del 2011 sulle pagine di Harvard Business Review. Ad oggi si ritrovano alcuni esempi di calcolo dello Shared Value [...]

102019

Mafia. E non si sa più cosa fare

10 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Non sarà certo un libro a cambiare la storia, ma parlare di mafia e delle diverse azioni che si intraprendono per cercare di sconfiggerla al fine di azzerarla è sicuramente utile. Soprattutto quando poi si scrive di management. E così è, quando a parlarne è un docente di management come [...]

82019

Osservatori Start-Up: Beyond Question Mark

8 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Tutti i Business Plan, quando vengono scritti, riportano numeri interessanti, ma non tutti i Business Plan vengono poi realizzati. Talvolta ci si ferma nei primi anni di vita. È fisiologico. Purtroppo la domanda: "si riuscirà ad intercettare il business?" talvolta ha infatti una risposta negativa. Ciò che fa la differenza [...]

52019

C’è una misura per l’Intellectual Capital?

5 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

La risposta è: non si sa, ma forse sì. È da tempo che anche i colleghi italiani del Nibr (Network Italiano Business Reporting) con il WICI sono alla ricerca di una risposta compiuta. La mia maggior pragmaticità mi spinge a pensare che una misura ci sia; forse imperfetta, ma c’è. [...]

22019

Design Thinking: e la strategia diventa “progetto”

2 Maggio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Se la strategia viene vista come un processo circolare, caratterizzato da più fasi in sequenza e se ne ribadiscono i contenuti creativi e progettuali, si possono cogliere le possibili analogie con lo schema che Tim Brown ha presentato con il Design Thinking, applicato nella sua azienda: la Ideo, di Palo [...]

292019

Design Thinking: moda o qualcosa di più?

29 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

L’ulteriore articolo apparso su Harvard Business Review dedicato al «Design Thinking» induce a riflettere: è una moda o una teoria applicabile con successo? Leggi l'articolo The Right Way to Lead Design Thinking Ricevi i nostri contenuti iscrivendoti alla nostra Newsletter Vedi anche il webinar "A proposito di Design Thinking"  

262019

A proposito di Intellectual Capital

26 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

Si iniziò a parlare di Intellectual Capital dopo che il destabilizzante intervento di Robert Eccles evidenziò alla comunità scientifica che le performance aziendali non erano sintetizzabili solo dal Roe e dal Roi e che per di più era necessario spostare l’attenzione dai risultati alle cause dei risultati. E fra le [...]

162019

Gli obiettivi non devono essere solo Smart

16 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

Nel tentativo di cercare di abbandonare gli approcci gestionali “burocratici”, ci si può affidare, lo si è già sottolineato, ad una gestione per obiettivi. Invece di attribuire alle persone dei compiti da svolgere, gli si danno obiettivi da raggiungere. Questi possono essere individuali, di singole persone o di un team [...]

92019

Arrivano le Società Benefit

9 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

Come spesso succede nello spirito italico, facciamo delle cose valide, ma non solo non ce ne vantiamo, ma proprio non ne parliamo. Così è successo con le Società Benefit, introdotte dal nostro ordinamento giuridico nel 2016 e caratterizzate dal combinato e congiunto perseguimento di obiettivi economici e sociali. Questa specifica [...]

72019

Quando il marketing ha al centro servizi

7 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo stimolante articolo di Enrico Bartolini, fondatore di Oficina UMIQA e membro della Community di Manage-Mind. Ci auguriamo sia un primo passo verso un aperto e costruttivo «dibattito di idee». Il Management, che non è una scienza, ha bisogno di riflessioni per crescere e noi con [...]

12019

E adesso cerchiamo di capire i potenziali della tecnologia Blockchain

1 Aprile 2019|Categorie: Blog-Mind|

L’occasione è da non perdere. Il libro di Nicola Attico (Blockchain. Guida all’ecosistema, Guerini Next, Milano 2018),come si può cogliere scorrendone l’indice, rappresenta una chiara e stimolante analisi della nascita e della evoluzione prospettica della tecnologia Blockchain. Aldilà delle proposte iniziali nell’area monetaria, Bitcoin e successivamente nel 2015, Ethereum, con [...]

272019

Strategy needs creatitity

27 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

Strategy needs Creativity è un’importante riflessione che Adam Brandenburger ha proposto nel numero di Marzo-Aprile 2019. Quando nelle scuole di economia e management viene insegnata la strategia, si fanno studiare diligentemente il modello delle cinque forze competitive e quello della «value chain» di Michael Porter e si presentano le indicazioni [...]

252019

Quattro suggerimenti per passare dal Profit Planning alla Pianificazione delle 3P (profit, people and planet)

25 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

L’articolo di Julie Battilana, Anne-Claire Pache, Metin Sengul, Marissa Kimsey The Dual-Purpose Playbook, in Hbr March–April 2019, è il risultato di una ricerca condotta dagli autori in numerose imprese che con successo stanno contemporaneamente perseguendo, accanto ai tradizionali obiettivi economico-finanziari, degli obiettivi sociali. Hanno cercato di capire cosa serve per [...]

212019

Vendita diretta o attraverso Amazon?

21 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

Nel «jurassico» il problema poteva essere impostato in una logica «make or buy», per cui valutati i costi di una Rete di vendita diretta (con un prevalere dei costi fissi sui costi variabili) con la Rete di vendita indiretta o Agenti (con un prevalere dei costi variabili), si diceva esiste [...]

182019

Le trappole della motivazione: come tentare di «rigenerare» motivazione

18 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

L'articolo di R.Clark e B. Saxberg 4 Reasons Good Employees Lose Their Motivation (HBR, march 2019) ci ricorda come spesso si sia in difficoltà nel motivare in modo efficace i dipendenti, soprattutto quelli che vanno perdendo motivazione. La ricerca, condotta dai due studiosi indica che i manager devono innanzitutto identificare [...]

152019

Digital world: Mit (Boston) e Mip (Milano) come punti di riferimento

15 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

Continuano i contributi stimolanti presentati sulla Rivista dell'Mit la «Sloan Management Review». Un primo articolo è: How to Read and Respond to Weak Digital Signals (February 22, 2019) di Venkat Venkatraman, che, richiamando la rilevanza dei Weak signals, evidenziata originariamente da Igor Ansoff, evidenzia quanto sia importante saperli cogliere soprattutto [...]

92019

È ora di crearsi il proprio “Personal Learning Cloud”

9 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

Il diffondersi delle tecnologie digitali richiede nuove competenze, ma offre anche l'opportunità di mettere a punto percorsi formativi pragmatici e «make to measure». Come sostengono gli autori di The future of Leadership Development (HBR, march april 2019) l'offerta di Executive Education dovrà configurarsi in modo diverso: non è più solo [...]

62019

Verso un controllo sempre più strategico

6 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

[googlefont font="Oswald" size="26px" margin="5px 0 10px 0"]ADVANCED PLANNING & CONTROL PROGRAM 6TH EDITION 10 opportunità per realizzare un controllo sempre più strategico[/googlefont] L’area pianificazione e controllo ha visto aumentare, in questi anni di crescente ipercompetizione, il suo ruolo a supporto delle attività che caratterizzano lo Strategy Process. Animati dalle conseguenti [...]

42019

Retail e @commerce: chi ci sarà in futuro?

4 Marzo 2019|Categorie: Blog-Mind|

Aldilà delle risposte istintive e intuitive ci sono dei dati oggettivi e delle evidenze empiriche (evidence based theory). C'è chi sta puntando sul punto vendita fisico, riconoscendogli funzioni nuove, abbinandolo a piattaforme @commerce e proponendo soluzioni innovative in termini di customer experience. Ne sono esempi significativi i contenuti video ed [...]

272019

Gestire i costi per non essere gestiti dai costi

27 Febbraio 2019|Categorie: Blog-Mind|

L’effetto della complessità più evidente, ma anche più difficile da dominare e contenere è l’aumento dei costi. Questo aumento giunge, talvolta, a vanificare gli sforzi volti a mantenere il fatturato in linea con gli obiettivi che ci si è dati e si mangia larga parte dei miglioramenti conseguiti, spesso con [...]

262019

Come cambierà il nostro futuro con la Stampa 3D

26 Febbraio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Siamo stati così occupati a capire l'evoluzione della realtà aumentata e dell'intelligenza artificiale che ci siamo dimenticati di una tecnologia, quella stampa 3D, che cambierà molte cose nel manifatturiero. Nell'articolo, tratto dalla Newsletter di 3DZ, una newsletter da seguire nei prossimi mesi si presenta un caso di studio, quello dell'Hypercar [...]

222019

Vivere il 2019

22 Febbraio 2019|Categorie: Blog-Mind|

Si tratta di capire quali azioni si ritiene opportuno intraprendere nel 2019 per esserci anche nel 2020 e per non compromettere i risultati che si desidera conseguire da quell’anno in avanti. Sono cinque le azioni imprescindibili, da inserire in agenda nel 2019: 1. Digitalizzare l’azienda Non si possono più dilazionare [...]

Torna in cima